Sulle orme dei pastori (di Andrea Meschini e Doriano Pela) è stato pubblicato nel 2015 da “Fuori dalle Vie Maestre” nell’ambito di un progetto sostenuto anche dalla Regione Toscana e volto alla valorizzazione del patrimonio culturale della transumanza (e in pari tempo alla promozione di un turismo sostenibile).
Dopo un’introduzione storico-culturale sulla transumanza in Toscana, il testo propone la descrizione di cinque itinerari ciclo-turistici, individuati a partire dai principali studi reperibili sull’argomento (e dopo aver ascoltato i ricordi degli ultimi testimoni della transumanza). Seguendo tali descrizioni, dunque, è possibile ripercorrere pressoché pedissequamente quelle che furono le cinque principali vie di transumanza che attraversavano, da nord a sud, la Toscana.
NB – Questo volume è esaurito.
Dal Montefeltro alla Maremma (di Andrea Meschini e Doriano Pela). Esce entro dicembre 2025. Dopo un’introduzione storico-culturale sulla transumanza nelle regioni del centro – Marche, Umbria Lazio e Abruzzo – il testo propone la descrizione di uno degli itinerari ciclo-escursionistici individuati a partire dagli studi reperibili sull’argomento (ma anche dalle memorie degli ultimi pastori). Più precisamente, corredato da traccia GPX, il libro propone la via di transumanza che aveva come punto di partenza (per la demonticazione) Villagrande di Montecopiolo, nel Montefeltro, ed arrivo nella piana compresa tra Tuscania e Tarquinia.
Per ulteriori informazioni scrivere a newmedia@costess.it o chiamare al 339.7023075